Brodetto di pesse

Ingredienti

400 gr di cozze, 400 gr. di caparossoli, 1 scorfano sui 4/5 etti, 4 scampi interi, 1 rana pescatrice intera sempre sui 4/5 etti, 4 fogli di alloro, 20 grammi di pepe nero in grani, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 20 gr di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, sale, pepe e olio extravergine di oliva quanto basta.

Preparazione

Pulire lo scorfano e la rana pescatrice privandoli della testa e delle lische ottenendo così dei filetti. Tagliare i filetti in pezzi di circa 3 cm. avendo cura di eliminare con una pinzetta le lische rimaste. Con le carcasse, gli odori e le spezie, prepariamo il brodo che faremo restringere fino ad ottenere un fumetto. Filtriamolo ora con un setaccio o un colino avendo cura di schiacciare bene le carcasse contro di esso in modo da estrarre la polpa ed il sugo. A questo punto prendiamo una casseruola alta, poniamoci dentro i due spicchi d’aglio e l’olio d’oliva e soffriggiamo il tutto aggiungendo il pesce in quest’ordine: cozze, caparossoli, scampi incisi sulla coda e sopra i filetti (cosi’ non si romperanno). Salare e pepare il tutto, sfumare con il vino bianco e aggiungere il fumetto. Far bollire per 10-15 minuti e servire con crostoni caldi di pane grigliato.