Grandi Festival cinematografici a confronto: Venezia, Cannes, Berlino

Prosegue anche quest?anno l?impegno della Biennale di Venezia sul fronte della promozione e del sostegno di progetti di ricerca legati al cinema e al territorio.

Dopo la realizzazione, nel 2006, del lavoro ?Le produzioni cinematografiche, il turismo e i territori? i cui risultati sono stati presentati durante la 63. Mostra, è attualmente in corso di svolgimento un nuovo studio – realizzato da Risposte Turismo s.r.l. – dedicato all?analisi comparativa dei tre più importanti Festival Cinematografici europei: Berlino, Cannes e Venezia.

Le esperienze e i prodotti dei tre festival vengono analizzati nel dettaglio, ricorrendo a diversi strumenti di ricerca, per realizzare, tra questi, un confronto su più basi evidenziando differenze, similitudini, punti di forza e debolezza delle tre manifestazioni.

Il principale oggetto dell? indagine è la relazione di ciascun evento con il territorio, con la città che lo ospita, che ne accoglie i partecipanti, e che trae ? dalla presenza della manifestazione ? una serie di benefici di ordine economico, sociale e di immagine. Il lavoro indaga sulla natura e entità di queste relazioni, individuando e analizzando i vantaggi (ed eventualmente gli svantaggi) che tali eventi generano nelle città in cui si svolgono.

Un?analisi di benchmark costituisce un altro interessante tassello del lavoro. Lo studio mira ad ottenere una puntuale valutazione su una serie di aspetti organizzativi e di immagine attraverso l?ascolto delle opinioni espresse dall?ampio target di riferimento per gli eventi: il pubblico generico, i professionisti dell?industria cinematografica e della stampa, le aziende sponsor. Una valutazione, dunque, di efficacia e valore della partecipazione per gli operatori che vedono tali appuntamenti come necessari per lo svolgimento del proprio lavoro, nonché un?analisi dei comportamenti di fruizione e di consumo da parte di chi partecipa, a diverso titolo, ai festival.

La ricerca è stata realizzata utilizzando strumenti diversi: viene fotografata la situazione attuale degli studi condotti a livello internazionale in materia di analisi dei festival cinematografici e culturali per inquadrare il tema nella sua complessità ed ampiezza. E? stata svolta ? a Berlino e Cannes ? e verrà realizzata ? a Venezia ? una rilevazione a campione sui partecipanti alla manifestazione. Sono stati intervistati i direttori organizzativi dei tre festival, referenti interni alle strutture operative degli stessi e rappresentanti delle amministrazioni locali e/o delle organizzazioni imprenditoriali turistiche attive nelle città interessate dalle manifestazioni. Inoltre è in fase di analisi un?indagine condotta via mezzo fax e email diretta a un campione significativo di rappresentanti della stampa e dell?industria cinematografica.    

Le informazioni raccolte confluiranno, dopo la relativa elaborazione, in un report di ricerca che verrà presentato nei prossimi mesi e che si candida a rappresentare un utile strumento per gli operatori del settore e per gli stessi organizzatori dei tre eventi.