sabato 17 febbraio 2001
Mascheramento degli abitanti
Luogo: San Francesco della Vigna
Quota di partecipazione: gratuito
VII Mostra della creatività
Luogo: Stazione Marittima – Magazzino 108
convegni Performances Spettacoli Estetica Acconciatura con Manuela Arcuri, Michele Cocuzza e i Batisto Coco
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevali, Maschere e Musiche del Mondo
Dalle ore: 14.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Partita in maschera con musica e dolci tipici
Dalle ore: 14.00
Luogo: Centro Sportivo D.Olinto Marella- Pellestrina
a cura di U.S. Pellestrina, Banda G.Verdi, Gruppo Anziani Aut. D. Olinto Marella
Quota di partecipazione: gratuito
Festa di Piazza
Dalle ore: 14.30
Luogo: Zelarino
a cura della Polisportiva Arcobaleno
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevale dei Bambini
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacolo di burattini, a cura dell’associazione Tindipic
Quota di partecipazione: gratuito
Animazione in Campo
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Geremia
a cura della Coop. Macramé
Quota di partecipazione: gratuito
Formula de formajo
Dalle ore: 15.00
Luogo: Marghera – Piazza Mercato
a cura dell’ASCOM
Quota di partecipazione: gratuito
“Noi”
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Maurizio
da “Il Mago di Oz” – compagnia Turk 182
Quota di partecipazione: gratuito
“Gondole, luci, musiche…/un ebbro approdare, nuotando, /di forme, di suoni,/in grembo alla notte – laggiù.” (F. Nietzsche)
Dalle ore: 15.30
Luogo: Piazza San Marco
a cura di: Teatro 7 di Venezia – Regia di Arnaldo Momo
In collaborazione con il Consorzio Europeo Ricostruzioni Storiche, l’Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia e l’Associazione Amici del Carnevale di Venezia.
Quota di partecipazione: gratuito
“Ai confini del mondo – da tutto il mondo esplosioni musicali”
Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi
“El Vecio Carneval” – Artisti in strada e animazioni
Quota di partecipazione: gratuito
Gruppo scuola di Flamenco
Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito
“Festa del Gentil Foresto”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza San Marco
in collaborazione con l’Associazione Veneziana Albergatori
a seguire: Selezione musicale di Rabih Beaini
Quota di partecipazione: gratuito
Il Circo di Mezzanotte
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito
Cocktail “L’Araba Fenice”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Gran Caffé Ristorante Quadri e Caffè Lavena
Organizzatore: C.C.I.
dopo il Corteo che tradizionalmente apre il Carnevale in Piazza San Marco, un brindisi alla sua rinascita, nell’elegante caffè Quadri. Il primo appuntamento per conoscersi e pianificare i divertimenti futuri .
Quota di partecipazione: ITL 120.000
“Sonate per flauto dolce e basso continuo”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Palazzo Querini Stampalia
di Bach, Telemann, Handel
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Opera Concerto: Barocco&Opera”
Dalle ore: 18.30
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di Mozart (arie da Le Nozze di Figaro), Bizet (arie da Carmen), Puccini (arie da Bohème), Mascagni (arie da Cavalleria Rusticana), Puccini (arie da Gianni Schicchi), Verdi (arie da Traviata), Mozart (arie da Don Giovanni), Verdi (arie da Trovatore), Mozart (Arie da Così fan tutte), Verdi (arie da Un Ballo in Maschera), Boccherini (Minuetto) etc.
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000
La concezione cameristica barocca
Dalle ore: 18.30
Luogo: Palazzo Mocenigo
L’Offerta Musicale
Quota di partecipazione: gratuito
“Sonate per flauto dolce e basso continuo”
Dalle ore: 20.00
Luogo: Palazzo Querini Stampalia
di Bach, Telemann, Handel
Quota di partecipazione: gratuito
Apertura Serale
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
Gala Dinner e Ballo “Perle d’Oriente”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Hotel Europa & Regina
Organizzatore: C.C.I.
cena di Gala Ballo nella Hall del lussuoso Hotel Europa & Regina, vicino a San Marco e prospicente il Canal Grande. Qui potrete partecipare ad una festa di sogno ambientata nel favoloso Oriente. Il tema di quest’anno è dedicato all’antico Egitto: come un nobile viaggiatore del XVIII o del XIX Secolo, sarete ricevuti da danzatrici del ventre, maghi, acrobati e ballerini e dal nostro tradizionale caloroso benvenuto. Potrete gustare una cena speciale intrattenuti dai nostri artisti e poi ballare fino a tarda notte nelle erotiche atmosfere orientali.
Dress Code: Costume
Quota di partecipazione: ITL 600.000
“A cena con Casanova”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi
a cura dell’Associazione culturale italo-tedesca
Quota di partecipazione: gratuito
Tutti in scena
Dalle ore: 20.30
Luogo: Sala Teatro di Galta – Vigonovo
Carnevale dei Storti – Città Riviera del Brenta – Carnevale in mongolfiera
Quota di partecipazione: gratuito
I Virtuosi dell’Ensemble di Venezia
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa della Pietà
musiche di Salieri, Vivaldi
Quota di partecipazione: gratuito
“Violini a Venezia”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa di S. Bartolomeo
Organizzatore: Interpreti Veneziani
Musiche di Vivaldi, Rossini, Tartini, Bach, Haendel,
Quota di partecipazione: ITL 35.000
“La stanza di Veronica”
Dalle ore: 20.45
Luogo: Teatro del Parco – Teatro delle Lune
di Ira Levin – regia di Roberto Conte
Quota di partecipazione: gratuito
Nuove Tribù Zulu
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
sonorità mediterranee, jazz, blues e rock’n’ roll punk
Selecter: Max
Quota di partecipazione: gratuito
Giallo & the Kingston Corner in concerto
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Margherita
a cura di Ass. Campo Santa Margherita/FNV
Quota di partecipazione: gratuito
Concerto on live
Dalle ore: 21.00
Luogo: Patronato Malamocco
a cura del Comitato festeggiamenti Malamocco
Quota di partecipazione: gratuito
“Il Libertino”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Toniolo – Mestre
di Eric-Emmanuel Dchmitt
regia di Sergio Fantoni
Quota di partecipazione: gratuito
I Balli della Serenissima
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
cena con spettacolo. Omaggio a Maria Callas, con il patrocinio della Associazione Culturare Maria Callas. Intrattenimenti musicali con Quartetto Barocco e Soprano, Operetta “Serva Padrona” di Pergolesi, Orchestra e balli
Quota di partecipazione: gratuito
Casino Variety – “I giochi segreti di Casanova”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Venice Casinò Ca’ Noghera
a cura della Compagnia de Calza “I Antichi”
regia di Roberto Bianchin & Antonio Giarola
Quota di partecipazione: gratuito
Lucio Bisutto Recital
Dalle ore: 21.00
Luogo: Via Garibaldi – Il Giorgione
Quota di partecipazione: gratuito
Gli antichi giochi di piazza
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Dario Fò – Camponogara
spettacolo teatrale
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Opera Concerto: Barocco&Opera”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di Mozart (arie da Le Nozze di Figaro), Bizet (arie da Carmen), Puccini (arie da Bohème), Mascagni (arie da Cavalleria Rusticana), Puccini (arie da Gianni Schicchi), Verdi (arie da Traviata), Mozart (arie da Don Giovanni), Verdi (arie da Trovatore), Mozart (Arie da Così fan tutte), Verdi (arie da Un Ballo in Maschera), Boccherini (Minuetto) etc.
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000
“Radio Linetti un dramma a tempi stretti”
Dalle ore: 21.30
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
regia di Maurizio Dal Corso
Quota di partecipazione: gratuito