sabato 4 marzo 2000
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo Santo Stefano
Il Mercatondo
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.00
Luogo: Campo S. Giacomo dell’Orio
Organizzatore: Associazione Società San Giacomo Benefica
Festa di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo San Polo
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Carnevale dei Bambini: spettacolo di clownerie e concerto dei giovani archi di S. Stefano
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.30
Luogo: Centro La Piazza – Favaro Veneto
Festa di Carnevale, giochi e divertimenti per ragazzi
Quota di partecipazione: gratuito
REGATA MASCHERE AL REMO
Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi – Venezia
Organizzatore: ASCOM Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
GLI AMMUTINATI DEL BOUNTY
Dalle ore: 15.00
Luogo: Riva dei Sette Martiri – Venezia
Organizzatore: ASCOM Venezia
Grande festa dei pescatori
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza Ferretto – Mestre
Carnevale dei Bambini: Luna Park, Mostra Fantastica, Laboratorio Maschere e Danza a Go Go e Miloud e i suoi clown
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza del Mercato del Parco Bissuola
Festa di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzale Aretusa – Mestre
Organizzatore: Quartiere n. 10
Disco Bimbi e laboratorio Cappellai, Roberto Bravi giocoliere
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Marghera
Organizzatore: Quartiere n. 13
Sfilata di carri allegorici e Gruppi Mascherati per le vie centrali di Marghera
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.30
Luogo: Piazzale Lepanto – Lido di Venezia
Musica popolare regionale-nazionale. Selezioni e semifinali di: 15° Festival Nazionale di Musica Leggera “Leone d’Oro”, 2° Festival Nazionale Dilettante Veneto “Gondola d’oro”, 1° Festival Internazionale della Lirica “Leone d’Oro”, 12° Festival Nazionale di Musica Leggera “Gondolino d’Oro” per bambini, 6° Festival “Leoncino d’Oro” per ragazzi.
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.30
Luogo: Sala Parrocchiale S. Erasmo
Organizzatore: Quartiere n. 5
Minifestival della Canzone, gara di canzoni eseguite da bambini e aperta a tutti
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza Galuppi – Burano
Animazione dei gruppi del Centro Musica Burano
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DEGLI AMICI DEL CARNEVALE
Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo S. Maria Formosa
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 16.00
Luogo: Centro Le Barche – Mestre
Carnevale dei Bambini: “…E la nave va”
Quota di partecipazione: gratuito
SPETTACOLO DEI BURATTINI
Dalle ore: 16.30
Luogo: Rio Terà dei Sechi
Organizzatore: Quartiere n. 2
a cura del Teatro del Go
Quota di partecipazione: gratuito
ARLECCHINO PRINCIPE
Dalle ore: 16.30
Luogo: Sacca Fisola – Campo della Chiesa – Giudecca
a cura del Teatro dell’AR.CO Teatro
Quota di partecipazione: gratuito
VENEZIA COSMOPOLITA
Dalle ore: 17.00
Luogo: Canal Grande – Ala Napoleonica
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Giro in gondola e Concerto – Cocktail in onore del Corpo Consolare
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza Galuppi – Burano
Organizzatore: Quartiere n. 6
Patata Show – Circo itinerante
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo S. Barnaba
Organizzatore: Associazione Amnesty International
Carnevale S. Barnaba
Quota di partecipazione: gratuito
MISS CARAMELLA
Dalle ore: 17.00
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
Carnevale a Teatro, regia di Matilde Tudori
Quota di partecipazione: Lit. 12.000
Dalle ore: 18.00
Luogo: Consiglio di Quartiere Marghera
Organizzatore: Quartiere n. 13
Lettura di Poesie sul Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
7 CONVERSAZIONI INVISIBILI TRA MARCO POLO E KUBLAI KAN
Dalle ore: 18.30
Luogo: Corte seconda del Milion – Venezia
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
4^ performance: Smaraldina
Quota di partecipazione: gratuito
LA SILHOUETTE DEL DOGE
Dalle ore: 19.30
Luogo: Palazzo Ca’ Mocenigo
Organizzatore: Serenissimo Tribunal dell’Inquisithion
Invito a Palazzo dal Doge Mocengo. Una serata lunga un millennio
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 20.00
Luogo: Via Garibaldi – Venezia
Il Ballo del Pirata e Co fa scuro: se ti vol saver el futuro
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 20.00
Luogo: Scuola Materna Peter Pan – Favaro Veneto
Festa Danzante e Animazione
Quota di partecipazione: gratuito
CONCERTO LIRICO-SINFONICO
Dalle ore: 20.30
Luogo: Sala Grande Palazzo del Cinema – Lido
Organizzatore: Quartiere n. 3
Il Barbiere di Siviglia, La Traviata, Il Rigoletto
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DELL’ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER IL CARNEVALE DI VENEZIA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Donà delle Rose
Quota di partecipazione: gratuito
SIOR TODERO BRONTOLON
Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Goldoni – Venezia
di Carlo Goldoni, regia di Andree Ruth Shammah
Quota di partecipazione: Lit. 15.000 – 42.000
IL BALLO DEL DOGE
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani-Moretta
Organizzatore: Antonia Sautter
Tra i balli organizzati nel periodo carnevalesco si distingue l’ormai famoso “Ballo del Doge”, organizzato da Antonia Sautter e Stefano Dardi presso uno dei più bei palazzi veneziani sul Canal Grande: Palazzo Pisani Moretta.
Ogni anno l’ultimo sabato di carnevale (il ‘Sabato Grasso’) il jet-set internazionale partecipa a questo ballo in una atmosfera suggestiva, suggerita dalle migliaia di candele accese sugli antichi candelabri di Murano che sottolineano lo splendore degli affreschi del Tiepolo e di altri grandi artisti veneti.
Quota di partecipazione: Lit. 750.000
GRAN GALA A’ LA BELLE EPOQUE
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi
Organizzatore: ACIT Venezia
Alla Corte di Vienna domina il Valzer,
nei teatri l’Operetta. E’ una serata magica e frizzante che ricrea l’atmosfera fin de siècle nella sontuosa cornice di Palazzo Albrizzi: fruscio di sete nell’incanto dei Valzer, magistralmente eseguiti dal Quartetto Tzigano dell’Operetta di Budapest. Cena a lume di candela allietata dalle Arie di F. Lehar e di J. Strauss: protagonisti d’eccezione, il soprano Margherita Tomasi e il baritono Paolo Rumez.
A coinvolgere gli ospiti nella Polonaise,
Quadriglia e Valzer sarà la Maître de danse Clara Santoni. Premi e cotillons.
Dress Code: Costume
Quota di partecipazione: Lit. 400.000
Dalle ore: 20.30
Luogo: Pescheria Rialto – Venezia
Organizzatore: Quartiere n. 2
Festa Danzante
Quota di partecipazione: gratuito
LA BISBETICA DOMATA
Dalle ore: 20.45
Luogo: Teatro del Parco – Bissuola – Mestre
di W. Shakespeare. Posto unico numerato
Quota di partecipazione: L. 10.000
CONCERTO SIX OUT
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Quota di partecipazione: Lit. 12.000
BENVENUTI NELLA VENEZIA ROMANTICA
Ballo in maschera a tema sui grandi viaggiatori del XIX° Secolo
Dalle ore: 21.00
Luogo: Hotel Danieli
Organizzatore: C.C.I.
Venezia, città del mito romantico internazionale, nel XIX° Secolo è meta di artisti, scrittori, poeti, musicisti, avventurieri e bellissime dame di tutto il Mondo. Basti ricordare Wagner, Byron, Ruskin, Puschin, George Sand … fino a Göthe. E dove meglio farli rivivere se non durante il Carnevale di Venezia, nel più bel albergo della città, con il suo famosissimo salone d’entrata costruito secondo il gusto esotico-eclettico di quell’epoca per ricevere nel massimo lusso i grandi viaggiatori?
Dress Code: costume storico.
Quota di partecipazione: Lit. 600.000
BALLO IN MASCHERA
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Cena con spettacolo.
I balli del Granduca: musiche rinascimentali in costume d’epoca.
Dressing-Code: costume
Quota di partecipazione: Lit. 395.000
LINDERBERG FLUGG
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia – Venezia
Realizzato dalla Compagnia La Fede delle Femmine, in collaborazione con il Gran Teatro La Fenice
Quota di partecipazione: gratuito
ATTO II
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
Lorenzo Soccoli e l’orchestra spettacolo di Bibi Bozzato
Quota di partecipazione: Lit. 12.000
Dalle ore: 21.00
Luogo: Piazza S. Marco
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Tango Argentino
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 21.00
Luogo: San Francesco della Vigna – Castello
Organizzatore: Associazione San Francesco della Vigna
Serata danzante in Campo delle Gatte con premiazione della maschera più bella
Quota di partecipazione: gratuito
GELATI CALDI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Pio X – Murano
Organizzatore: Quartiere n. 5
di Lino Toffolo
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 21.00
Luogo: Auditorium Centro Civico Chirignago
Organizzatore: Associazione “La Manfrina”
Esibizione di pizziche del Salento
Quota di partecipazione: gratuito