sabato 26 febbraio 2000
Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo Santo Stefano
Organizzatore: CNA
Il Mercatondo
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 12.45
Luogo: Sala Grande del Patronato di Malamocco
Carnevale dell’Anziano con corteo acqueo canoro
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.00
Luogo: Campo dell’Arsenale
Corteo acqueo con 57 cantori di Lipsia sulla “Peata”
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo San Polo
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Carnevale dei Bambini:spettacolo di Clownerie
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Centro Sportivo Pellestrina
Organizzatore: Unione Sportiva Pellestrina
Partita in maschera
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazzale Altobello – Mestre
Adrian Key mimo comico
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Parco Piraghetto – Mestre
Cabaret Magicomico e Raccontastorie
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Centro Sociale Gardenia – Marghera
Atelier di Carnevale – costruzione di maschere e costumi
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.00
Luogo: Piazza Mercato a Marghera
Formula de formajo
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 15.30
Luogo: Piazzale Lepanto – Lido di Venezia
Musica popolare regionale-nazionale. Selezioni e semifinali di musica popolare e regional-nazionale
Quota di partecipazione: gratuito
LADY BE GOOD
Dalle ore: 15.30
Luogo: Palafenice -Tronchetto
Orchestra del teatro La Fenice, Musical di George e Ira Gershwin, Maestro concertatore e direttore Kevin Farrell, regia di Ken Cazan
Quota di partecipazione: Lit. 30.000 – 80.000
Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi – Venezia
Organizzatore: ASCOM Venezia
Biancaneve e i Sette Nani
Quota di partecipazione: gratuito
CORTEO DI APERTURA DEL CARNEVALE
Dalle ore: 16.30
Luogo: Piazza San Marco
Organizzatore: Consorzio Comitato Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Barnaba
Organizzatore: Associazione Amnesty International
Carnevale di San Barnaba
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DEL GENTIL FORESTO
Dalle ore: 17.30
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 17.30
Luogo: Palazzo Mocenigo a San Stae
Organizzatore: Teatro a L’Avogaria
Premiazione del concorso “Parole in Maschera”
Quota di partecipazione: gratuito
COCKTAIL D’APERTURA DEL CARNEVALE “L’ARABA FENICE”
Dalle ore: 18.30
Luogo: Hotel Luna-Baglioni
Organizzatore: C.C.I.
Al termine del Corteo che tradizionalmente apre il Carnevale di Venezia, nel salone Hotel Luna si terrà il primo Cocktail per salutare la rinascita del Carnevale, un punto d’incontro tra le maschere per progettare i divertimenti futuri.
Dress Code: costume
Quota di partecipazione: Lit. 120.000
Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo San Polo
Demostrationi e Momarie settecentesche
Quota di partecipazione: gratuito
Dalle ore: 20.30
Luogo: Teatro Parrocchiale S. Ilario a Malcontenta
Un paio d’ali
Quota di partecipazione: Lit. 10.000
A CENA CON CASANOVA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi
Organizzatore: ACIT Venezia
Una serata fine ‘700 allietata da musiche di Vivaldi eseguite dalle “Virtuose Veneziane”, cui si alternano Arie mozartiane, interpretate dal soprano Antonella Missale e dal baritono Paolo Rumez.
Cena a lume di candela. Tra le sorprese la Prima di “Pantomime”, Balletto musicato da W.A. Mozart con la coreografia di Clara Santoni che, quale Maître de dances, coinvolgerà gli ospiti nel Gran Ballo con Gavotte, Minuetti, Valzer, Controdanze.
Dress Code: Costume
Quota di partecipazione: Lit. 400.000
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
Della Materia dei Sogni – Emilio Campanella, suggestioni coreografiche shakespeariane
Quota di partecipazione: Lit. 15.000
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Toniolo – Mestre
Organizzatore: Compagnie Quat’zarts
A fuego lento
Quota di partecipazione: Lit. 30.000 – 35.000
BALLO IN MASCHERA
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Cena con spettacolo. I balli dedicati alla Serenissima.
Dress Code: costume
Quota di partecipazione: Lit. 395.000
CASANOVA INQUISITO
Dalle ore: 21.30
Luogo: Campo San Polo
Varietà comico, acrobatico, erotico (vietata ai minori)
Quota di partecipazione: gratuito