11 Febbraio 2013 21:00 | a | 12 Febbraio 2013 02:00 |
11 Febbraio 2013 21:00 | a | 12 Febbraio 2013 02:00 |
Gran Ballo della Belle Epoque
I racconti di Hoffmann: La Bambola
Omaggio a Jacques Offenbach
Lunedì 11 Febbraio 2013
Cena di Gala & Spettacoli.
Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, sul primo pianonobile del XIV secolo, con la sua preziosa facciata gotica e le finestre quadriformi gotiche che guardanoil canale della Misericordia. Il Palazzo sarà interamente illuminato con candele per creare un’atmosfera indimenticabile. La serata sarà animata da musica classica e moderna. La porta d’acqua esclusiva.
Jacques Offenbach è considerato il padre dell’operetta e uno dei più autorevoli compositori di musica popolare nell’Europa del diciannovesimo secolo. Nella composizione di “Racconti di Hoffmann”, si è ispirato a tre racconti dell’omonimo scrittore.
Il ballo sarà dedicato alla prima storia d’amore: la passione per Olympia, una creatura bellissima che si rivela una bambola meccanica. La vicenda è vista come un sogno sofferto: l’amore impossibile del protagonista per una donna che si rivelerà essere una bambola.
Ore 21.15: Elegante cocktail di benvenuto accompagnato dalla musica dal vivo.
Ore 21.45: Cena di Gala seduta con vini inclusi a lume di candele.
Ore 23.00: Verrannoeseguite le più belle arie d’opera I racconti di Hoffman.
Mezzanotte: Musica live e danze.
Dress Code: costume e maschera.
Costo: 290 € per persona.
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi ed il nostro Atelier sarà lieto di aiutarvi nella scelta di quelli che rispecchiano di più lo stile del ballo.
Il Palazzo è accessibile a piedi dalla fermata del vaporetto Ca’ D’Oro, Calle Racchetta, Cannaregio 3764 e via canale con la sua porta d’acqua (di fronte alla chiesa della Misericordia).
Per ulteriori informazioni, contattare il nostro ufficio:
Tel: +39 041 5201855; +39 041 7794559, Fax: +39 178 2263842, E-mail: ecgroup@tin.it